Lazio

Giovani Creativi – Le origini del genio

Giovani Creativi - Le origini del genio

L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, presenta i ritratti fotografici di dodici talenti italiani under 30, che si sono distinti per sensibilità comunicativa nelle loro categorie artistiche e professionali, còlti all’interno delle più importanti aree archeologiche di Roma.

L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, curata da Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti, direttori di TWM Factory, realizzata in collaborazione con il MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e con il Museo Nazionale Romano, esalta le capacità e le competenze di giovani artisti, professionisti e imprenditori dell’ultima generazione, attraverso l’esposizione dei ritratti di 12 talenti italiani under 30, che si sono distinti per sensibilità comunicativa nelle loro categorie artistiche e professionali: Federica Sofia Zambeletti / Kozarch (Architettura), Giovanni Vetere (Arte), Alain Parroni (Cinema), Burro Studio (Comunicazione Visiva), Michele Lazzarini (Cucina), Susanna Salvi (Danza), Antonio Facco (Design), Sofia Podestà (Fotografia), Davide Dattoli (Imprenditoria), Marzia Sicignano (Letteratura), Davide Gallo / PROGRAMMA (Moda), Yakamoto Kotzuga / Giacomo Mazzucato (Musica).

clicca qui per leggere il resto della notizia

Articoli correlati

Il Laocoonte: un capolavoro dell’arte antica tra storia, mito e influenza culturale

Redazione ViaggiareItalia

Rieti – La guida definitiva per il viaggiatore

Redazione ViaggiareItalia

La gastronomia della Ciociaria

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.