Toscana

Il nuovo quartier generale degli Uffizi

Il nuovo quartier generale degli UffiziArriva il cantiere dei Nuovi Uffizi nelle aree finora occupate dagli uffici, in futuro destinate al pubblico

Trasloco di due divisioni e nove dipartimenti che vengono accorpati nell’ala di Levante del complesso vasariano e nell’adiacente Palazzo dei Veliti

Le loro mura sono ancora istoriate dalle scritte dei detenuti che vi erano reclusi centinaia di anni fa: ma le antiche prigioni che i Medici fecero costruire alla fine del Cinquecento agli Uffizi si preparano adesso a ospitare gli uffici amministrativi e tecnici del museo. Il nuovo centro, (grande 1120 metri quadrati, 330 nel palazzo Veliti e 790 nel complesso vasariano), è pronto: si trova nella zona affacciata sull’Arno del braccio di levante del complesso vasariano – dove ci sono anche le ex prigioni medicee, in parte ricavate in una torre medioevale – ed in un edificio adiacente, che, nel Settecento, ospitava la guardia dei Granduchi di Lorena, i Veliti.

clicca qui per leggere il resto della notizia

Articoli correlati

La Basilica di San Frediano: Un viaggio nell’arte romanica a Lucca

Redazione ViaggiareItalia

48^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato

Redazione ViaggiareItalia

L’impronta etrusca in Maremma

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.