
La Cattedrale di Aosta: da un’antica chiesa paleocristiana deriva questa chiesa romanica costruita nel XI sec. e dedicata all’Assunta e a S. Giovanni Battista. Sono visibili gli affreschi, le due torri campanarie, la cripta a tre navate e i mosaici pavimentali. All’interno sono custoditi dei tesori fra cui numerose reliquie di santi.
La torre del lebbroso: nel Medio Evo, sulla base di un antico bastione romano, fu elevata questa torre, poi acquistata dall’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro nel 1773. In quello stesso anno, narra la leggenda che svela il nome della torre, un lebbroso o una famiglia di lebbrosi pare vi siano stati rinchiusi. Oggi la torre è utilizzata per esposizioni temporanee d’arte.