Veneto

Donatello e Padova

padovacultura.it-copertina_di_marzoIl ciclo di eventi donatelliani a Padova, è stato inaugurato venerdì 27 marzo ma con una serie di mostre e iniziative proseguirà per tutta l’estate.
La presenza di Donatello a Padova innova profondamente il linguaggio della scultura in Italia e pone la città veneta tra i principali centri di diffusione del Rinascimento. Padova ricorda questo momento nodale della sua storia artistica con una serie d’importanti mostre e iniziative, promosse da differenti Istituzioni e in diverse sedi, sotto il titolo comune di “Donatello e Padova”.

Dal 28 marzo apriranno le mostre:
Donatello e la sua lezione
Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento
Padova, Musei Civici agli Eremitani e Palazzo Zuckermann
28 marzo – 26 luglio 2015

Donatello svelato
Capolavori a confronto
Padova, Museo Diocesano
28 marzo – 26 luglio 2015

Donatello al Santo di Padova
Padova, Museo Antoniano e Basilica del Santo -percorso didattico-

Gioielleria Contemporanea. Omaggio a Donatello
Premio Internazionale Mario Pinton – seconda edizione
Padova, Oratorio di San Rocco
9 maggio- 26 luglio

I dettagli di tutte le mostre e gli eventi correlati su zerodelta.net

Articoli correlati

Madonne, roghi e capolavori

Vicenza: tra arte, storia e gastronomia

Redazione ViaggiareItalia

“La penultima parola” dal 14 al 27 gennaio 2024, Artespaziotempo, Venezia

lara

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.