Toscana

Imperatrici matrone liberte – Volti e segreti delle donne romane

Imperatrici matrone liberte - Volti e segreti delle donne romane‘Imperatrici, matrone, liberte’ è il titolo della nuova esposizione archeologica delle Gallerie: trenta opere, tra le quali anche le sculture raffiguranti la madre di Nerone e la moglie di Domiziano, per spiegare i tanti (e rilevanti) ruoli della donna nella società del tempo.
Il direttore Schmidt: “Una mostra al femminile, che al contempo rivela l’immenso patrimonio archeologico delle Gallerie degli Uffizi, negli ultimi anni sempre più attenti a proporre un’immagine forte delle donne”

Potenti. Determinate. Discusse. Indipendenti. Ribelli. E molto altro ancora.  Le donne romane dell’età imperiale, con le loro storie, i loro segreti, le loro battaglie di emancipazione civile, politica ed economica: sono loro le assolute protagoniste della mostra “Imperatrici, matrone, liberte” alla Galleria degli Uffizi in programma dal 3 novembre 2020 al 14 febbraio 2021. Si tratta di circa trenta opere provenienti dalla ricca collezione archeologica del complesso museale: tra queste, anche le splendide sculture di Agrippina Minore, celeberrima madre di Nerone, o di Domizia Longina, chiacchierata sposa di Domiziano. 

clicca qui per leggere il resto della notizia

Articoli correlati

Il Ratto di Polissena. Pio Fedi scultore classico negli anni di Firenze Capitale

Angela

Gli spettacoli della XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia

lara

Visitare Firenze: scopri la città dell’arte e della cultura toscana

lara

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.