Sicilia

Quello che resta – Fotografie di Alberto Gandolfo

Quello che resta - Fotografie di Alberto GandolfoL’esposizione presenta 35 immagini dell’artista siciliano, la cui ricerca prende spunto da fatti di cronaca risalenti al passato italiano più recente.

Al centro della narrazione si trovano i ritratti dei familiari e delle persone vicine alle vittime di episodi tragici, come la strage di Piazza Fontana, l’omicidio di Peppino Impastato, l’attentato al giudice Paolo Borsellino e il caso di Nino Agostino e Ida Castelluccio.

Dimora OZ in Palazzo Sambuca a Palermo, dal 15 al 29 febbraio 2020, ospita l’installazione Quello che resta, che presenta 35 fotografie di Alberto Gandolfo (Palermo, 1983).

L’iniziativa è organizzata da Église in collaborazione con Dimora OZ, realtà che sono parte attiva del KAD – Kalsa Art District, nato a ottobre del 2019 a Palermo, come network volto a promuovere la cultura dell’arte contemporanea sul territorio.

La mostra, curata da Benedetta Donato, ruota attorno alla ricerca fotografica dell’artista siciliano, iniziata nel gennaio del 2017, che prende spunto dalle vicende di cronaca risalenti al passato italiano più recente, mettendo al centro della narrazione i familiari e le persone vicine alle vittime di episodi tragici, impegnate in lunghe battaglie alla ricerca della verità.

leggi il resto su Italy How To

clicca qui per leggere la notizia completa

Articoli correlati

Centuripe Street Photography 14 maggio – 2 luglio 2023 (EN)

lara

Agrigento

Storia di Siracusa

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.