Guide di viaggioPiemonte

Un itinerario nell’astigiano

Asti Antonio Bignoli 1857La parte settentrionale delle Terre di Asti offre diversi possibili itinerari: seguendo la direzione di Chivasso, antica strada romana, si può ripercorrere il tracciato della Via Francigena da Roma seguendo le indicazioni per le tante pievi romaniche che rimangono a testimonianza di questi passaggi. Cortazzone, Montechiaro, Montiglio, Cerreto, Montafia sono solo alcuni dei paesi che, generalmente a poca distanza dall’abitato, possiedono queste piccole chiese, arroccate sulle colline e quasi tutte restaurate e visitabili; imperdibile, lungo questo itinerario, è l’Abbazia di Vezzolano, il più insigne monumento romanico del Piemonte.
Un’altra antica strada da seguire è quella di Valle Versa con i suoi Castelli: Castell’Alfero, Montiglio, Frino, Rinco e poi salendo Passerano fino a Coccanato, balcone del Monferrato con il suggestivo centro storico.
Prettamente mistico il percorso fra le “Terre del Santi”: Castelnuovo Don Bosco, paese natale di San Giovanni Bosco ed i dintorni dove vissero San Domenico Savio, Beato Cafasso ed il Cardinal Massaia. Verso Est, le dolci colline del cuore di quello che fu il grande Marchesato del Monferrato, racchiudoni il percorso che da Portacomaro conduce verso Moncalvo, la più piccola città d’Italia che offre splendide testimonianze storiche come il Castello di Montemagno, in stile romanico ed i dipinti tardo manieristi del Caccia, nonche l’incantevole scenario dell più vasto vigneto d’Italia.
In ultimo si suggerisce una visita al museo etnografico di Cisterna ed al centro storico di San Damiano, ai siti dell’Ecomuseo, al Museo del Gesso di Montafia e Moncucco che rappresentano un’ottima occasione per conoscere meglio la civiltà contadine del Basso Monferrato.

Articoli correlati

Alla scoperta della provincia di Nuoro

lara

Guida di viaggio a Brindisi: scopri la città

Redazione ViaggiareItalia

Scoprire Modena: la guida turistica completa

Redazione ViaggiareItalia

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.